domenica 26 maggio 2013

La Perversión de lo clásico: Anarquía de los Relatos

Rui Chafes

Le sculture Perfume (vertiginoso e obscuro), 2012, presentate da Rui Chafes nel Padiglione di Cuba, sono presenze performative oniriche che anelano all’organico. Sembrano dei fiori taglienti e insidiosi, o simili a cesti senza fondo fatti di lunghe spine, in basso o in alto. Esse ribadiscono un fenomeno di germinazione polimorfa. Perfume, buone o malefiche che siano, germogliano dalla parete, sospese sopra la statuaria greca e romana, suggerendo continuamente molteplici proiezioni associative, dentro e fuori dal reale. Sono l’espressione di una scena fantasticante, all’interno della bellezza astratta e stilizzata dei ‘kuroi’ ieratici o del ritratto eroico ellenistico, dall’espressione ispirata.
Chafes articola il suo pensiero su quella “zona oscura indispensabile all’uomo” (Foucault), nell’ambito fenomenico della “natura incerta”. I suoi lavori non smettono di veicolare sentimenti d’inquietudine. Per Inferno, 2008, le lunghe bande arricciate che escono dai gusci curvi, simili a foglie o esseri vegetali, assumono un aspetto flessuoso, mosso e ondulato, dietro cui si nascondono virtù pericolose e terrificanti. Il titolo Inferno fa emergere allusioni iconografiche con le fiamme del fiume mitologico Flegetonte, il fiume impetuoso e infuocato che scorre nell’Ade, citato nel XIV canto dell’Inferno di Dante.

The sculptures Perfume (vertiginoso e obscuro), 2012, presented by Rui Chafes at the Cuban Pavilion, are performing and dreamlike presences longing to organic. They look like sharp and treacherous flowers, similar to bottomless baskets made of long thorns. They reaffirm a phenomenon of polymorphic germination. In Perfume, either good or evil, they sprout from the wall, suspended over the Greek and Roman statues, continuously suggesting multiple projections, both inside and outside reality. They are the expression of a fantasizing scene, within the abstract and stylized beauty of hieratic ‘kuroi’ or of Hellenistic heroic portrait, with an inspired expression. Chafes articulates his thoughts on that “dark zone indispensable to man” (Foucault), as part of the phenomenic” uncertain nature”. His works ceaselessly convey feelings of restlessness. In Inferno, 2008, long curled bands come out of their curved shells, similar to leaves or vegetable beings, they have a lithe, rough and wavy appearance, behind which dangerous and terrifying virtues are hidden. The title Inferno brings out iconographic allusions reminding to the flames of the mythological river Phlegethon, the fiery and impetuous river which flows into Hades, mentioned in the fourteenth Canto of the Inferno of Dante.

 
Rui Chafes
Perfume (vertiginoso e obscuro) V
[Perfume (Vertiginous and Obscure) V]
2012, steel, 90x 95 x 39 cm
Courtesy Galeria Filomena Soares, Lisboa Photo by Alcino Gonçalves
Supported by Renata Bianconi, Milano


Pedro Costa

Minimo Macho, Minimo Fêmea, 2006, proviene dalle riprese di No Quarto da Vanda, 2000, girate in ‘Fontainhas’ (ex quartiere di Lisbona), mediante videocamere digitali. L’opera ci introduce nelle vita intima di Vanda, venditrice ambulante di verdura. Le scene sono molto lente, quasi statiche. Vanda trascorre il tempo somministrando eroina, oppure farmaci, parlando sul letto con l’amica Nhurro o la sorella Zita. A volte è sola e disperata, altre volte è in compagnia dell’amico Pedro. Le riprese scavano nei soggetti. La telecamera “contempla” la vita rarefatta di Vanda, la sua dipendenza e la sua povertà estrema. Tuttavia non c’è una denuncia morale. Le atmosfere silenziose e chiaroscurali di matrice fiamminga o caravaggesca (gli interni illuminati da candele, le bottiglie in penombra su un tavolo), così come le parole banali o gli occhi stanchi e la tosse rauca, acquistano una densità sensibile. Costa accentua le emozioni e le relazioni umane.
Un’altro importante personaggio è Ventura. Il suo ritratto compare in Untitled, insieme ad un ritratto femminile. Costa ritrae un uomo dallo sguardo distratto, “vagabondo”, che porta con sé la storia di un popolo e di un quartiere (‘Fountainhas’) trasferito in nuove periferie, la sua vicenda di ex muratore e le paure degli immigrati africani dopo il 25 aprile 1974. I volti di Untitled possiedono un carattere solenne: il loro silenzio mantiene sospesa la loro identità, le loro ferite, rendendo “segreta” la loro vita aliena. In essi percepiamo l’orgoglio e la vergogna, la disperazione e la fragilità. Una nuova essenza poetica e esoterica.

Minimum Macho, Minimum Fêmea, 2006 comes from the filming of No Quarto da Vanda, 2000, shot in ‘Fontainhas’ (an ex-district of Lisbon), by digital cameras. The work introduces us into the intimate life of Vanda, a street vendor of vegetables. The scenes are very slow, almost static. Vanda spends her time administering heroin or drugs, sitting on the bed talking with her friend Nhurro or her sister Zita. Sometimes she is alone and desperate, and sometimes she is with her friend Pedro. The shooting deeply digs inside the characters. The camera “sees” the rarefied life of Vanda, her dependence and her extreme poverty. However, there is no moral denunciation. The silent atmosphere and a chiaroscuro inspired by Caravaggio or by Flemish painters (interiors illuminated by candlelit, bottles on a table in the shade), as well as banal words or tired eyes and hoarse cough, impart a sensitive density. Costa accentuates emotions and human relationships. Another important character is Ventura. His portrait appears in Untitled, along with a female portrait. Costa depicts a man with distracted eyes, a”Tramp”, which carries the history of a nation and of a neighborhood (‘Fountainhas’) moved to new suburbs, his story of ex-bricklayer and the fears of African immigrants after the 25th of April 1974. The faces appearing in Untitled possess a solemn nature: their silence maintains their identity and their wounds suspended, keeping their alien life “secret”. Looking at them we feel pride and shame, despair and fragility. A new poetic and esoteric essence.

 
Pedro Costa
Minino Macho - Minino Fêmea [Boy- Girl]
2006, digital video mini dvd
Courtesy Museo de Arte Contemporanea de Serralves


Glenda Leòn

Minimo Macho, Minimo Fêmea, 2006, proviene dalle riprese di No Quarto da Vanda, 2000, girate in ‘Fontainhas’ (ex quartiere di Lisbona), mediante videocamere digitali. L’opera ci introduce nelle vita intima di Vanda, venditrice ambulante di verdura. Le scene sono molto lente, quasi statiche. Vanda trascorre il tempo somministrando eroina, oppure farmaci, parlando sul letto con l’amica Nhurro o la sorella Zita. A volte è sola e disperata, altre volte è in compagnia dell’amico Pedro. Le riprese scavano nei soggetti. La telecamera “contempla” la vita rarefatta di Vanda, la sua dipendenza e la sua povertà estrema. Tuttavia non c’è una denuncia morale. Le atmosfere silenziose e chiaroscurali di matrice fiamminga o caravaggesca (gli interni illuminati da candele, le bottiglie in penombra su un tavolo), così come le parole banali o gli occhi stanchi e la tosse rauca, acquistano una densità sensibile. Costa accentua le emozioni e le relazioni umane.
Un’altro importante personaggio è Ventura. Il suo ritratto compare in Untitled, insieme ad un ritratto femminile. Costa ritrae un uomo dallo sguardo distratto, “vagabondo”, che porta con sé la storia di un popolo e di un quartiere (‘Fountainhas’) trasferito in nuove periferie, la sua vicenda di ex muratore e le paure degli immigrati africani dopo il 25 aprile 1974. I volti di Untitled possiedono un carattere solenne: il loro silenzio mantiene sospesa la loro identità, le loro ferite, rendendo “segreta” la loro vita aliena. In essi percepiamo l’orgoglio e la vergogna, la disperazione e la fragilità. Una nuova essenza poetica e esoterica.

The Música de las esferas is an artwork that does not renounce to take a political side, it explores the genesis of language to transcend the context and to reach the essence of human existence. This is the connection of the individual with his cosmic nature. wGlenda León feels the need to travel back to the origins of Western civilization to constrain her quotes to the present. There is a reference to Pythagoras’ Harmony of the spheres. Again, to re-imagine the sound in order to understand the movement of each planet as a unique and never repeating symphony. This artist, with absolute precision, reinvents the scene using the algorithms that the ancients felt to be as a mathematical relationship between the tone and every single musical note. In this work she also carries on a research on the concept of sphere which, in the same way, passes through Planet Earth’s morphological approach and through the conflicts between travelers and cartographers. Such debates have transited from absolute determinism to the most essential nihilism. Wars, theologies and transgressive ruptures are part of all those events that have accompanied their evolution.

 
Glenda Leòn
La Música de las esferas [Music of Spheres]
2013, Music box, light box, motor
Variable dimensions



María Magdalena Campos-Pons & Neil Leonard

L'opera di María Magdalena Campos-Pons e Neil Leonard sarà installata in una delle stanze dove sono esposti numerosi busti di imperatori romani. Solo una donna è presente nella sala, la madre dell'imperatore Claudio. L’opera che la coppia di artisti ha creato per questo spazio si chiama 53 +1 = 54 +1 = 55 Letra del Año. Si tratta di uno dei lavori che avevano già sviluppato presso la Casa de Las Américas, e poi al Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam come parte di una mostra che, nella scorsa edizione della Biennale dell'Avana, si chiamava: Llegó FEFA. Il titolo gioca sull'assemblaggio del nome FEFA a partire dalla parola “famiglia”, i suoi derivati e le sue accezioni sia in inglese che in spagnolo di Cuba, per costruire una metafora dallo iato di culture, lontananze, incontri e scontri nel contesto multi-territoriale dell'Isola e della diaspora cubana. I numeri svolgono una funzione cabalistica: coniugano le età dell'artista, gli anni della Rivoluzione Cubana e della Biennale di Venezia. La presenza del numero 5 è liturgica. Dietro vi si celano Yemayá e Ossún, divinità del pantheon Yoruba connesse con l'acqua dolce e l'acqua salata e le loro relazioni.
Il progetto dell'opera è un remix di sonorità. L'esperienza immaginata dei gruppi sociali “altri” si intersecano con le narrazioni storiche istituite. Oltre a questo si deve rilevare il contrasto degli elementi sonori con le architetture formate da gabbie per uccelli. Spazi che si aprono e che si chiudono. Quest'opera ci fa godere della simultaneità della polifonia. Si tratta di una rimasterizzazione degli sguardi di quei busti di imperatori illesi assieme alla gente che cammina in qualsiasi strada cubana. Il contrasto passa anche attraverso il confronto di potere tra due culture: una vernacola e l'altra poggiante su una tradizione classica e fallica, nell'accezione più ampia del termine.

The piece by María Magdalena Campos-Pons and Neil Leonard will be installed in a room where numerous busts of Roman emperors are exposed. Only a woman is present in the room, the mother of Emperor Claudius. The installation that this artistic duo has created for this space is called 53 +1 +1 = 54 = 55. Letra del año. It is a work that was already developed at the Casa de Las Américas, and then at the Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam as part of a performance that, in the last edition of the Havana Biennial, was called: Llegó FEFA. The title plays on assembling the name FEFA using the word “family”, its derivatives and its acceptations, in both English and Cuban Spanish, to build a metaphor from the hiatus of cultures, distances, encounters and clashes in the context of Cuba as a multi-territorial island and of the Cuban diaspora. Numbers play a Kabbalistic function combining the age of the artist, the years of the Cuban Revolution and of the Venice Biennale. The presence of number 5 is liturgical. Behind it Yemayá and OSSUN lie: they are deities of the Yoruba pantheon associated with fresh and salt water and with their relationships. The project is a remix of sounds. The imagined experience of “other”social groups intersect with established historical narratives. In addition to this it should be noted the contrast between sound and the architectures formed by bird cages. Spaces that open and close. This work makes us enjoy the simultaneity of polyphony. It remasters the looks of those busts of emperors unharmed along with people walking down any street in Cuba. The contrast also passes through the power struggle between two cultures: a vernacular one and another one resting on a classical and phallic tradition, in the broadest sense of the term.

 
María Magdalena Campos-Pons & Neil Leonard
53+1= 54+1=55. La letra del año
[53+1= 54+1=55. The Letter of the Year]
Sketch for Cuba Pavillion
55.Biennale di Venezia 2013


Francesca Leone

In assonanza con l’opera di Hermann Nitsch vediamo le opere di Francesca Leone. L’artista inventa una rappresentazione ricca di rimandi alle forze inattese che ci attraversano. Le sue opere sembrano svelare visioni inquiete, dove prevale una superficie incerta, e dove l’andamento della materia dipende da “strategie della pulsione”, che trasfigurano il corpo umano in una superficie materica indefinibile. Sono come “paesaggi” fluttuanti, realizzati per mezzo di stratificazioni monocrome, a volte marroni o color avorio. Esse diventano metafore di un passaggio in cui scorre una libido di vita e di morte. Nella Leone è rintracciabile una visione di cui non è possibile misurarne il peso, ovvero il riferimento ideologico. Semmai l’unica consistenza misurabile è quella delle turbolenze del gesto pittorico. L’immagine informe della Leone è la forma prestata alle manifestazioni “prime”, in certo modo manifestazioni “mitiche”, perché si propongono di stabilirsi alla fonte stessa della evoluzione umana.

Francesca Leone invents a representation rich in references to the unexpected forces we go through. Her works seem to reveal restless visions, where an uncertain surface prevails, and where the evolution of the material depends on “impulse strategies”, that transfigure the human body in an indefinable material surface. They are like floating “landscapes”, made of monochrome layers, sometimes brown or ivory. They become metaphors of a passage in which a libido of life and death flows. In Leone’s work is traceable a vision that cannot be measured in its ideological reference. The only measurable consistency is that one of the pictorial gesture’s turbulence. Leone’s shapeless image is the form given to the “first” manifestations: in a certain way they are “mythical” because they aim to settle at the very source of human evolution.

 
Francesca Leone
63 volto AS [63 Face AS], 2009
Mixed media on canvas
170 x 150 cm


H.H Lim

C’est la vie, realizzata per il Padiglione di Cuba, guarda alla situazione socio-politica della realtà cubana nel suo percorso ideologico e rivoluzionario. L’opera è composta da tre gabbie sigillate inserite l’una dentro l’altra, come una sorta di “scatola cinese” che racchiude un cactus. Il cactus secondo Lim può rappresentare la resistenza di Cuba in rapporto al contesto sociale, economico e politico globale. Il cactus, che riesce a vivere nel deserto, simboleggia una via controcorrente. Cuba nel suo vitalismo cerca di non essere “soggiogata” completamente da un mondo dove vige la circolazione incontrollata di merci e capitali. La gabbia non indica soltanto l’essere rinchiusi, ma uno stato di protezione. È un luogo inaccessibile che racchiude delle energie “preziose”.
Con l’opera Daily World Music, Lim osserva lo scenario pittoresco del mondo. Una valigia è piena di banconote. Le banconote che spuntano dalla valigia sono considerate di “serie b”, riferite a quei paesi economicamente emarginati dai mercati finanziari con monete forti. Il potere d’acquisto delle valute nella valigia è culturale, legato alle possibilità infinite di scambio con altre identità. La valigia è per Lim l’emblema del viaggio: “un oggetto in movimento, che parte, arriva e poi riparte, proprio come le vicende della vita e, nell’incontro con culture nuove e differenti, diventa bagaglio per una testimonianza culturale, sociale e politica” (H.H. Lim).

C’est la vie, made for the Cuban Pavilion, looks at the socio-political situation of the Cuban reality in its revolutionary and ideological route. The work is composed by three sealed cages inserted one inside the other, as a sort of “Chinese Box” enclosing a cactus. The cactus, according to Lim, can represent the strength of Cuba in relation to the social, economic and political global context. The cactus, which can live in the desert, symbolizes an upstream surviving way. Cuba in its vitalism tries not to be completely “subdued” from a world ruled by uncontrolled circulation of goods and capitals. The cage does not only mean to be locked up, but it also reminds to a state of protection. It is an inaccessible place that encompasses “precious” energies. With the work Daily World Music, Lim observes the picturesque scenery of the world. A suitcase full of banknotes. Banknotes sticking out of the suitcase are considered as “second-choice”, referring to those countries economically marginalized by the financial markets with strong currencies. The purchasing power of those currencies in the suitcase is cultural, linked to endless possibilities of exchange with other identities. The suitcase, to Lim, is the emblem of the travel, “a moving object, that leaves, returns and then leaves again, just like the vicissitudes of life and, through the encounter with new and different cultures, it becomes a luggage for a cultural, social and political testimony “(HH Lim).

 
H.H. Lim
C’est la vie [That is life], 2013
Mixed media, steel, cactus, cm 180x120x120
Courtesy Edicola Notte, Roma


Liudmila & Nelson

Di Liudmila & Nelson osserviamo la video-animazione Isla che appartiene alla serie ‘Absolut Revolution’. Quest'opera viene proiettata sulla parete incorniciata dalle statue di Marco Aurelio e di un generale pompeiano. La collocazione assegna nuove accezioni all'opera. Vengono proiettate immagini di persone e di eventi storici che appartengono a contesti differenti, ma che allo stesso tempo rimarcano il modo analogo che abbiamo di apprendere e di leggere i miti.
Isla è una riflessione sul concetto di insularità. È un ritorno a José Lezama Lima con la sua “notte isolana” ma ci ricorda anche le parole della poesia di Virgilio Piñera quando ci diceva: "La maledetta circostanza dell'acqua che mi fa stare seduto tutti i giorni al tavolo da caffè". Ma è anche come incidere il mito; come isolare il nucleo originario del simbolo espresso nella statua monumentale di José Martí, nella torre della Piazza della Rivoluzione e nella bandiera cubana. Il resto viene eliminato, sostituito dall'acqua. Si salva dal naufragio il resistere di questi referenti fondamentali. Quest'opera pulsa dei corsi e ricorsi della storia, e standardizza le dicotomie tra la finzione e la narrazione di tipo documentale.

Liudmila & Nelson show us the video-animation Isla belonging to the series ‘Absolut Revolution’. This work is projected on a wall framed by statues of Marcus Aurelius and of a Pompeian general. This position gives new meanings to the work. Images of people and historical events belonging to different contexts are projected. At the same time they underline that people have the same way to learn and understand the myths. Isla is a reflection on the concept of insularity. It is a return to José Lezama Lima with his “island night” but it also reminds us the words of the poem by Virgilio Piñera when he wrote: “The damn circumstance of the water that makes me sit all day at the coffee table”. But it’s also about how to etch the myth, about isolating the original nucleus of the symbol expressed in the monumental statue of José Martí, sitting at the bottom of the tower of Plaza de la Revolución, and in the Cuban flag. The rest is eliminated, replaced by water. The only survivors from this wreck are these fundamental referents that keep resisting. This work is impregnated with the occurrences and recurrences of history, and it standardizes the dichotomies between fiction and documentary narrative.

 

Liudmila & Nelson
Absolut Revolution-la Isla [Absolut Revolution-The Island], 2012
Video projection, loop 10 ‘
around 3 x 4 m



Hermann Nitsch

Nel teatro orgiastico/sacrificale di Nitsch confluiscono molteplici temi culturali e mitologici: l’eccesso fondamentale sadomasochistico, l’uccisione dell’animale-totem come consumazione rituale, l’accecamento di Edipo, lo sbranamento di Dioniso, la crocefissione di Gesù Cristo, l’Eucarestia. Il fulcro dell’Aktion 135 realizzata a L’Avana nel 2012 è l’esistenza umana (nascita, vita, morte, rinascita), a cui subentra “il flusso infinito della metamorfosi del mondo”.
Nell’Aktion 135 avviene la crocefissione di quattro di ragazzi, una coppia maschile e l’altra femminile, sia nude che con camici bianchi. Questi vengono cosparsi delle viscere tiepide dell’animale smembrato, all’interno della “voluttà amorosa di una commistione di forze sacre” (Nitsch). Le quattro figure distinte dalla pelle bianca, mulatta e nera, sussurrano la varietà etnica di Cuba. Tutta la scena ritualistica è guidata dal puro divenire estatico, inesauribile e mutevole. Le sostanze organiche e il sangue macchiano tanto i camici bianchi durante il rituale, quanto i teli e le superfici. Il camice assimila gli “eccitamenti sensibili”. Ed è proprio il camice imbrattato che vediamo sulla grande tela installata nel Museo Archeologico di Venezia, dietro la statua di Dioniso e l’Ara Grimani (una base augustea con rappresentazioni a rilievo di satiri e menadi). Il camice aperto registra la perversione, il sacrificio, la passione. Dichiara gli stati di intensità ed eccitamento che trasmutano la realtà. Appare chiaro il riferimento a Dioniso, dio del perenne flusso vitale. Inoltre, Dioniso rappresenta la Resurrezione del Dio ucciso, nonché il “precedente” del Cristo morto sulla croce e risorto.
L’azione pittorica di Nitsch riversa sulle tele liquidi e pigmenti rosso porpora, rosso sangue, violetto, rosso vino. È la manifestazione di uno “sfogo corporeo” e viscerale. Oltre al liquido rosso, esaltazione della tonalità del sangue (in riferimento alla carne, passione, eccesso dionisiaco e croce), compaiono sulle tele ”i colori della gioia, del giubilo, della festa, dell’estasi, dell’esuberanza, del germogliare della resurrezione” (Nitsch). Le opere esposte a Venezia, unite ad un relitto dell’azione di Cuba, esibiscono le larghe macchie pastose, incrostate, “simili a budella”, di una liturgia iniziatica estatica.

Multiple cultural and mythological topics merge in Nitsch’s orgiastic/sacrificial theater: fundamental sadomasochistic excess, an animal-totem killed as ritual consumption, Oedipus’ blinding, Dionysus teared to pieces, Jesus Christ’s crucifixion, Eucharist. The focus of Aktion 135, performed in Havana in 2012, is the human existence (birth, life, death, rebirth), which gives way to “the endless stream of the world’s metamorphosis”. During Aktion 135 it takes place the crucifixion of four people, two boys and two girls, both naked and wearing white tunics. They are covered with the warm bowels of the dismembered animal, within the “sensual pleasure of a mixture of sacred forces” (Nitsch). The four figures, white-skinned, mulatto and black-skinned, whisper the ethnic diversity of Cuba. The whole ritualistic scene is driven by a pure ecstatic flux, inexhaustible and ever-changing. The organic substances and the blood stain the white tunics during the ritual, as well as the curtains and the surfaces. The tunics assimilates the “sensitive excitements”. It is the smeared tunic that we can observe on the large canvas installed in the Archaeological Museum of Venice, behind the statue of Dionysus and the Ara Grimani (Augustan basement decorated with representations of satyrs and maenads). The open tunic records perversion, sacrifice, passion. It declares the states of intensity and excitement that transmute reality. The reference to Dionysus is clear, the god of the perennial life flow. Moreover, Dionysus represents the Resurrection of the killed God, and also the “preview” of Christ crucified and risen. Nitsch’s painting action pours on canvas purple, red, violet, liquids and purple, blood-red, violet, and wine-red pigments. It is the manifestation of a “corporal and visceral outburst”. In addition to the red liquid, the exaltation of blood-hues (referring to flesh, passion, cross and Dionysian excess), “colors of joy, celebration, ecstasy, exuberance, of sprouting resurrection “appears on the canvas (Nitsch). The works exhibited in Venice, along with with a relic of the Cuban action, show large pasty and encrusted stains “similar to guts” of an initiatory and ecstatic liturgy.

 

Hermann Nitsch
Schüttbild [poured painting]
Acrylic on canvas, 200 x 300 cm
56th painting action at Hermann Nitsch Museum in Mistelbach (Austria),
May 2009 Photo of Manfred Thumberg



Sandra Ramos

L'itinerario della mostra, dall'ingresso che si affaccia su Piazza San Marco, inizia nel cortile principale del museo, dove troviamo gruppi di sarcofagi, accanto ad una scultura monumentale dell'imperatore Augusto. Qui verrà installata Italia-Los Balcanes [Bridging Series. 50 Miles. Italy-Baltic Shores], lavoro che continua il concetto di un'opera precedente, che era stata esposta durante l'ultima Biennale dell'Avana, intitolata 90 millas, allusione alla distanza che separa Cuba e la Florida. E 'un ponte metaforico che gioca con la prospettiva di foto aeree di carattere geografico e propone la dissoluzione delle barriere ancestrali generate da qualsiasi sguardo contraddistinto da fondamentalismo ideologico. L'artista costruisce uno spazio di tolleranza per due aree contrapposte, ma con un passato sociale e storico comune.
Italia- Los Balcanes è la riscrittura di una mappa. In essa sono raffigurati i ponti veneziani e le piattaforme usate dalla città per proteggersi dalla penetrazione dell'acqua. Mostra inoltre le immagini di nazioni che sono state in conflitto per anni. I frammenti di paesaggi che appaiono nelle light box rettangolari sono sarcofagi contemporanei intangibili dove, sicuramente, giacciono i corpi di coloro che sono rimasti insepolti. Ancora una volta ci troviamo di fronte alla possibilità di ridefinire il puerile o l'inverosimile a partire da forme che esplorano i meccanismi alla base della storia e del modo in cui vengono presentati gli eventi. Quest'opera è come una via crucis della poesia al cospetto della violenza. Vi ritroviamo la complessità dell'Unità d'Italia, le campagne di Mussolini, la fragilità della sua alleanza con la Germania di Hitler, i risultati delle guerre con la Grecia, con l'Albania e le regioni che costituivano l'ex Jugoslavia, gli accordi del Trattato di Parigi del 1947, la lascivia con cui si definisce una nazione, la fallacia delle frontiere e la volatilità del cercare di difendere oggi uno stato, se non si pensa ai singoli individui e se non si costruiscono ponti.

The itinerary of the exhibition, from the entrance that overlooks Piazza San Marco, begins in the main courtyard of the museum, where we find groups of sarcophagi, alongside a monumental sculpture of Emperor Augustus. Here it will be installed Italia-Los Balcanes [Bridging Series. 50 Miles. Italy-Baltic Shores], a work that continues the concept of an earlier project, which had been exposed during the last Havana Biennial, entitled 90 millas, an allusion to the distance between Cuba and Florida. It is a metaphorical bridge playing with the prospect of aerial geographical photos and proposing the dissolution of ancestral barriers generated by any look marked by ideological fundamentalism. The artist constructs a space of tolerance for two opposed areas, but with a common historical and social past. Italia-Los Balcanes is the rewriting of a map. In this map Venetian bridges and platforms used to protect the city against water penetration are represented. It also shows images of nations that have been in conflict for years. The fragments of landscapes appearing in the rectangular light boxes are contemporary and intangible sarcophagi where, surely, the unburied bodies lie. Once again we are faced with the possibility of redefining the puerile or the implausible starting from forms which explore the mechanisms behind the story and the way in which events are presented. This work is as a via crucis of poetry in the presence of violence. Here we find the complexity of the Unification of Italy, the campaigns of Mussolini, the fragility of his alliance with Hitler’s Germany, the results of the wars with Greece, Albania, and the regions that made up the Ex-Yugoslavia, the agreements of the Treaty of Paris of 1947, the wantonness with which a nation can define itself, the fallacy of borders and the volatility of trying to defend a state today, if you do not care about individuals and if you do not build bridges.

 

Sandra Ramos
Italia-Los Balcanes [Bridging Series. 50 Miles. Italy-Baltic Shores], 2013
Installation (detail), 90 x 80 x 600 cm
produced in The Fountainhead Art Residence by ESCENALE SETDESIGNERS



Lázaro Saavedra

L'opera di Lázaro Saavedra è una archeologia della politica. Qui viene ricreata la tropicalizzazione dei paradigmi internazionali con la dogmatizzazione che hanno subito queste fonti universali nel contesto cubano. Dall'installazione trasuda l'estetica degli artisti che hanno fatto irruzione sulla scena artistica cubana nella seconda metà degli anni '80, era essenziale assumere uno sguardo disinvolto sulle questioni legate alla sessualità, all'insegnamento della storia e all'umanizzazione degli eroi. In quegli anni erano state pubblicate nel mio paese alcune lettere personali di Marx, che attestavano un uomo dalle molteplici contraddizioni e tormentato da situazioni personali e materiali. Lázaro esegue la prima rappresentazione del filosofo, nel 1987, cui segue una seconda versione nel 1992 e una nel 1995. Nelle diverse varianti Marx appare sempre con un occhio strappato per contrastare la carnalità di quest'organo con il resto del corpo che è realizzato con la carta.
In questa occasione Saavedra ritorna sulla figura di Marx, ma la lavora con resina epossidica e provoca l'illusione di star osservando una statua di marmo. Il trattamento del tessuto oculare esposto assume un tono iperrealista. L'artista preferisce una posa ludica per evidenziare la scarsa conoscenza che abbiamo circa il lavoro e la vita del pensatore. Troviamo la chiave di lettura dell'opera in una frase di Marx nel Manifesto Comunista: "Tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria, tutto ciò che è sacro viene profano, costringendo finalmente gli uomini, a considerare le loro condizioni esistenziali e i loro rapporti reciproci con occhi disincantati ".
Per Làzaro questa frase potrebbe diventare lo statement dell’installazione che potrebbe essere completato dalla scritta gigante: “Ho esposto alla Biennale di Venezia”. Il video di Relaciones profesionales dove vengono messe in discussione le basi stesse della legittimazione dell'artista, il “gelato fossile di attrezzo” o il “peto dell'Imperatore”. Sono oggetti che vengono esposti accanto ad una nuova versione del Detector de ideologías che sembra essere attivato da sensori, e appare come un piccolo pezzo di un fregio o di qualsiasi altro bassorilievo, situato in un contesto commemorativo. Lázaro sa articolare e disarticolare i discorsi partendo da una archeologia ben pensata di ciò che è , presumibilmente, contestatario.

The work of Lázaro Saavedra is an archeology of politics. Here he recreates a tropicalization of international paradigms through showing the dogmatization that these universal sources have suffered in the Cuban context. From the installation it exudes the aesthetics of those artists who burst onto the art scene in Cuba during the second half of the ‘80s, when it was essential to carry on an open mind reflection on issues related to sexuality, teaching of history and humanization of heroes. In those years some personal letters of Marx had been published in Cuba and they testified a man of many contradictions and plagued by personal and material situations. Lázaro executed the first representation of the philosopher, in 1987, followed by a second version in 1992 and another one in 1995. Marx always appears in different variations with a ripped eye to counteract the carnality of this organ with the rest of the body that is made of paper. On this occasion Saavedra returns to the figure of Marx, but working with epoxy resin that gives the viewer the illusion of observing a marble statue.
The treatment of the exposed ocular tissue assumes a hyper-realistic aspect. The artist prefers a playful pose to highlight the lack of knowledge we have about the work and life of the thinker. We find the key to understand the work in a phrase of Marx, written in the Communist Manifesto: “All that is solid melts into air, all that is holy is profaned, and man is at last compelled to face with sober senses his real conditions of life and his relations with his kind”. According to Làzaro this phrase could become the statement for his installation that could also be completed by the giant mural sign”I have exhibited at the Venice Biennale”. The video of Relaciones profesionales where the very foundations of the legitimacy of the artist are called into question, the “ice cream fossil tool” or the “Emperor’s flatulence”. These objects are exhibited alongside a new version of the Detector de ideologías that seems to be activated by sensors, and it looks like a small piece of a frieze or of any other relief, situated in a memorial context. Lázaro knows how to articulate and dis-articulate discourses starting from a well-thought archeology of what is, presumably, dissidence.

 

Lázaro Saavedra
Carlos Marx [Karl Marx], 1992
Acrylic on cardboard



Tonel

Il cortile dei sarcofagi conduce ad una grande scalinata che porta alle sale dove si trova la collezione. Sul primo pianerottolo troviamo una telecamera di sicurezza che inquadra una scultura di origine romana, in corso di restauro. Sulla base vuota è stata collocata l'opera Constructivo di Antonio Eligio Fernández Tonel. Anche Constructivo rappresenta una riscrittura, quella della povertà visiva. È l'indice della grave crisi che Cuba ha vissuto in quegli anni. Ciò spiega l'artigianalità utilizzata in contrapposizione con uno sviluppo industriale e tecnologico che allora ci sembrava molto lontano.
Collocato sullo stesso pianerottolo della scala, troviamo Autorretrato a los 50 años, opera esposta a Cuba (Galería Habana, 2010) come parte di una mostra intitolata Nada que aprender. Qui appare il libro in quanto pezzo da museo e ricettacolo, per eccellenza, della saggezza. È il serbatoio di un'epoca trascorsa. La sua duttilità e fragilità contrastano con il blocco di Constructivo. Autorretrato a los 50 años ... scommette su un formato visivo occupato da un riquadro bianco in cui la pagina mantiene un parallelo tra gli anni che compie l'artista e i nomi che vengono attribuiti, ufficialmente, alla cronologia legata al trionfo e alla permanenza della Rivoluzione cubana. Di nuovo si pensa all'individuo come testimonianza perduta nei meandri dell’epica.
Arriviamo allora alla seconda rampa di scale dove appare Iluminaciones, un disegno realizzato sulla parete a modo di graffiti: libri che bruciano e che trasmettono l'incertezza della scomparsa della parola stampata sotto la pressione delle nuove tecnologie. L'opera riassume l'atavismo storico che va dall'incendio della Biblioteca di Alessandria, fino alla sorte toccata ad alcuni testi durante la Rivoluzione Culturale Cinese e la perdita di quei tesori bibliografici dell'antica cultura della Mesopotamia dopo l'invasione dell'Iraq da parte degli americani. Questo lavoro possiede le stesse radici esistenziali di Borges, il quale aveva concepito la vita come un andare e venire da La Biblioteca, e si erge come reazione alle deviazioni della ragione.

The sarcophagi’s courtyard leads to a grand staircase leading to the rooms where the collection is located. On the first landing there is a security camera that frames a sculpture of Roman origin, which is now being restored. On the blank basement the sculpture was replaced by Constructivo, the art work of Antonio Eligio Fernández Tonel. Constructivo is a rewriting as well, a rewriting of visual poverty. It is the index of the serious crisis that Cuba has lived during the 90’s. This explains the craftsmanship used in opposition to industrial development and technology that, at that time, it seemed to us almost impossible to reach. Located on the same landing, we find Autorretrato a los 50 años, a work exhibited in Cuba (Galería Habana, 2010) as part of an exhibition entitled Nada que aprender. Here a book is showed as a museum piece and as receptacle, par excellence, of wisdom. It is like the reservoir of a bygone era. Its ductility and brittleness contrast with the block Constructivo.
Autorretrato a los 50 años bet on a visual format occupied by a white box where the page keeps a parallel between the years of the artist’s age and the names that are officially attributed to the chronology related to the triumph and permanence of the Cuban Revolution. Again the individual is represented as a witness lost inside the epic’s maze. We come then to the second flight of stairs where it appears Iluminaciones, a drawing made on the wall as a graffiti: burning books that convey the uncertainty caused by the death of the printed word under the pressure of new technologies. The work summarizes the historical atavism, from the fire of the Library of Alexandria, until the fate of some texts during the Chinese Cultural Revolution and the loss of those bibliographic treasures of the ancient Mesopotamia culture after the invasion of Iraq by the Americans. This work has the same existential roots of Borges, who had conceived life as a travel from and to the “Library”, and it stands as a reaction to the deviations of reason.

 

Tonel
Iluminaciones [Illuminations], 2012
Ink on paper, 65 x 50 cm



Gilberto Zorio

Ma l’afflato energetico si esprime in modo più diretto con il Marrano che gira, 1998, appeso al soffitto in una delle sale del Padiglione di Cuba. Il marrano (antico recipiente per liquidi ricavato da pelle di maiale scuro), si gonfia lentamente per l’azione di un compressore, ruota su se stesso emettendo un sibilo assordante, e d’improvviso si sgonfia. All’iniziale stato di quiete subentra uno stato di vorticosità ossessiva che disperde pulsazioni eroiche ed erotiche. L’otre si trasforma in una neo-macchina del desiderio e del “dispendio” (Bataille). La rotazione improvvisa del corpo d’animale e il suo sibilo dominano lo spazio, al di sopra dei Galati sconfitti e di Ulisse (repliche romane di statue ellenistiche). Il marrano attesta un movimento ribelle, così come ribelle è l’uomo che affronta l’infinito.
Inoltre, per Cuba Zorio decide di ancorare su una parete la Stella di giavellotti, 2009, che, oltre ad evocare referenze laiche, politiche e religiose, ad essa connesse, chiama in causa l’ambito dei “corpi celesti” e il carattere inconscio dell’esistenza umana. La Stella di giavellotti emana luce, in virtù dei bagliori dell’acciaio ramato, che anelano ai confini del visibile. La stella può essere la proiezione simbolica di una comunità sociale, idealistica, quanto d'intensità politico-ideologica. Nel Padiglione di Cuba viene spontanea l’allusione al comunismo o del socialismo, all’emblema dello spirito anti-imperialista e internazionalista; a un segno ossessivo nel quotidiano e nell’immaginario collettivo cubano. In ogni caso è una figura vitalistica, quale reminiscenza della forza archetipica e simbolica del cosmo.

The energetic breath is expressed in a more direct way with the Marrano che gira, 1998, hanging from the ceiling in one of the rooms of the Cuban Pavilion. The marrano (ancient container for liquids made of dark pig skin) slowly swells thanks to the action of a compressor, it rotates on itself emitting a loud hiss, and it suddenly deflates. The initial state of rest results in a state of obsessive vorticity which disperses heroic and erotic pulsations. The water-bag is transformed into a neo-machine of desire and of “expenditure” (Bataille). The sudden rotation of the animal’s body and its hiss dominate the space, above the defeated Galatians and Odysseus (Roman copies of Hellenistic statues). The Marrano attests a rebel movement. Rebel as the man facing the infinite.
In addition, for Cuba, Zorio decided to anchor on a wall the Stella di giavellotti, 2009, which evokes secular, religious and political references and it calls into question the scope of the “celestial bodies” and the unconscious nature of human existence. The Stella di giavellotti emanates light, thanks to copper-plated steel flares, which yearn for the borders of the visible. The star may be both the symbolic projection of a social community, idealistic, both of political-ideological intensity. Inside the Cuban Pavilion it is spontaneous the allusion to communism or socialism, to the emblem of anti-imperialism and internationalism, to an obsessive sign in everyday life and in the Cuban collective imagination. In any case it is a vitalistic figure, a reminiscent of the archetypal and symbolic force of the cosmos.

 

Gilberto Zorio
Marrano che gira [Turning Marrano], 1998
Skin of pork, aluminum, clamp, compressor, timer, hiss
120 x 265 x 50 cm



Wang Du

Alla maniera di un capo redattore, l‘artista seleziona un soggetto continuamente riciclato dai media, e ne conferisce volume. Ad esempio, per Image Absolue, 2011, esposta inizialmente a Parigi (Galerie Laurent Godin) e New York, ritrae Osama Bin Laden, leader dell’organizzazione terroristica Al-Qaeda e responsabile degli attacchi dell’11 settembre a New York, in trenta busti di gesso tutti uguali. Qui si ispira ad un articolo di giornale francese disseminato tra i busti. La ripetizione dei trenta busti bianchi sembra parafrasare quella reiterazione globale di notizie riguardo realtà che non si conoscono, di cui si sa poco e male, e che riconosciamo (crediamo di conoscere) soltanto tramite delle immagini “transitorie”. Il busto di Osama è ben inserito nel contesto della ritrattistica greca e romana del Museo Archeologico di Venezia (un misto di ritratti funerari e onorari, pubblici o privati, distinti da armonie idealizzanti, psicologismi e virtuosismi veristici, stili tipizzanti). Si presenta come una effigie spersonalizzata, dal sorriso arcaico: un individuo-cliché mediatizzato.
Per Wang Du Yellow Pages, 2009, l’artista rende consultabile un reportage che comprende trentamila immagini disposte in trenta tomi simili alle pagine gialle (stesso materiale cartaceo), ma differenti nel contenuto. Questi volumi non servono per cercare un’azienda di prodotti, servizi, settori merceologici, ma offrono la consultazione dei profili della Cina contemporanea. Sono una panoramica completa sulle aree urbanizzate, sulle lontane periferie metropolitane in preda alla sporcizia e alla povertà. Orbene ostentano le tracce del dislivello tra ricchi e poveri, tra il tenore di vita opulenta della “classe eletta” o della nuova classe media formatasi con il boom dell’alta tecnologia, e l’esistenza della classe operaia, ubriaca semmai di consumismo spicciolo, come anche dei milioni di contadini o dei senza tetto.

Like a chief editor, the artist selects a subject continuously recycled by the media, and gives it volume. For example, in Image Absolute, 2011, initially exhibited in Paris (Galerie Laurent Godin) and in New York, he portrays Osama Bin Laden, leader of the terrorist organization Al-Qaeda and responsible for the 11/9 attacks in New York City, in thirty identical chalk busts. This work was inspired by a French newspaper article that we find interspersed among the busts. The repetition of thirty white busts seems to paraphrase the recurrence of global news about realities we do not know, or we know little and badly, and that we recognize (we think we do) only through “transitory” images. The bust of Osama is well placed in the context of the Greek and Roman portraiture of the Archaeological Museum of Venice (a mixture of funerary, public or private, portraits distinguished by idealizing harmonies, by virtuosity and psychologisms, or by typifying styles). He looks like a depersonalized effigy, with an archaic smile: an individual-mediated cliché.
In Wang Du Yellow Pages, 2009, the artist makes available a report that includes thirty thousand images arranged in thirty volumes similar to the yellow pages (he uses the same paper material), but different in content. These volumes are not used to look for a company of products, services, or sectors, but to consult the profiles of contemporary China. They represent a complete overview of the urban areas, of the distant metropolitan suburbs saturated with dirt and poverty. They flaunt the traces of the gap between rich and poor, between the opulent standard of living of the “elected class” or the new middle class formed with the high-tech boom, and the existence of the working class, drunk of one-penny consumerism, and that universe of millions of peasants and homeless.

 

Wang Du
Image absolue, 2011 Variable dimensions
30 plaster sculptures Courtesy Galerie Laurent Godin, Paris

mercoledì 22 maggio 2013

Comunicado de prensa

Comisaria Mira Vicini
Curadores Jorge Fernández Torres y Giacomo Zaza

Artistas invitados Rui Chafes, Pedro Costa, Antonio Eligio Fernández (Tonel), Glenda León, Magdalena Campos & Neil Leonard, Francesca Leone, H.H. Lim, Liudmila & Nelson, Hermann Nitsch, Sandra Ramos, Lázaro Saavedra, Gilberto Zorio, Wang Du

En ocasión de la 55a Bienal de Venecia, la comisaria Miria Vicini comisionó a dos curadores internacionales, Jorge Fernández Torres y Giacomo Zaza, de idear una exposición que abarque el arte contemporáneo en Cuba con respeto a las prácticas actuales, en línea con el diálogo y la complejidad de las visiones propuestas
por la Exposición Internacional de Arte de la Bienal de Venecia.

Los artistas invitados van a actuar dentro de un espacio, el Museo Arqueológico Nacional ubicado en la Plaza San Marco en Venecia, desarrollando reflexiones en equilibrio entre pasado, presente y futuro. Van a abrir las fronteras sobrepasando las “cercas lingü.sticas” para posicionarse en el medio de diferentes áreas temáticas: en la relación entre poder e información, en la fragmentación de los signos y en el uso mediático de la imagen, en los estadios de los procesos mentales y de los fenómenos, en el pensamiento filosófico y en
los rituales iniciáticos de matriz orgiástica. Sus obras nos llevarán a atravesar territorios enigmáticos y “amenazadores”, en el flujo icónico de la vida exasperada, marginada por el sistema. De las obras de Liudmila & Nelson, y de la instalación 53+1= 54+1=55. La letra del Año de María Magdalena Campos & Neil Leonard, pasando por las obras de Gilberto Zorio y de Wang Du, Pedro Costa y Rui Chafes, hasta las instalaciones site specific, la de Glenda León (Música de las esferas), de Tonel, Lázaro Saavedra, y de H.H. Lim. Como
también las experiencias de Sandra Ramos, Hermann Nitsch y Francesca Leone.

Los dos curadores declaran

Nunca antes había existido una convicción tan dudosa y generalizada de lo que hasta ahora hemos denominado arte. Algo que nos obliga a repensar los procesos definitorios del valor artístico y el sentido que tiene para nosotros la creatividad. El diseño, la moda y todo lo que se nos devuelve a partir del consumo, genera una sensorialidad que mapea un territorio profano lleno de intersubjetividades .Todos los relatos se alzan y descienden a la vez como voces entrecortadas de muchos discursos.
Quiso la tenacidad de los organizadores del Pabellón de Cuba de la Bienal de Venecia que “ocupáramos” el Museo de Arqueología ubicado en la Plaza de San Marcos. Siete artistas cubanos dialogarán con siete artistas internacionales para convivir en un espacio que nos hace detenernos en la propia naturaleza y en la visibilidad que genera hoy el Museo.





Percibimos esa desarticulación que veía el filósofo francés Jaques Rancière entre la función original de las obras y su tránsito a objetos museables.Discutir la asignación del arte, repensando la relación entre realidad y ficción, lenguaje y poder, arte y tiempo.

El Museo se convertirá en una plataforma donde pueden interactuar prácticas intermediales de lo contemporáneo. Al mismo tiempo, un nivel de contacto con una imaginación que supera los confines territoriales culturales globalizados, hacia miradas descentralizadas sobre todas las redes de valores.Las piezas crean una genealogía donde los contextos lo generan cada uno de los trabajos presentados Las experiencias ocurren en la arqueología fugaz del presente y en la responsabilidad confusa de cualquier construcción política que trascienda lo nacional para llegar a esa búsqueda incesante de conectar cualquier intención epistemológica que implique al universo.

En simbiosis con los restos de las condiciones mentales e ideológicas de la civilización (desde el retrato tipológico griego como manifestación de la polis o de la deidad, hasta el busto honorífico romano) la práctica contemporánea inventa un “museo” desconectado de cualquier exégesis funcional e historicista. De alguna forma este ejercicio puede fabricar, aunque sea por unos meses, nuestro pequeño Palacio Enciclopédico.


EL CATÁLOGO

La publicación que va a acompañar a la exposición será editada por la Editorial Maretti Editore en tres idiomas, italiano, español e inglés y va a recoger las imágenes de las obras instaladas en el Museo Arqueológico junto a algunas imágenes inéditas y otras del repertorio de los artistas invitados. Los textos de Jorge Fernández Torres y de Giacomo Zaza van a analizar la complejidad del proyecto en el Museo Arqueológico, enfocándose en la investigación y en el trabajo de cada artista. A lo largo de las 200 páginas del libro no van a faltar fichas biográficas detalladas y el backstage de la exposición.



Inauguración Pabellón de la República de Cuba 31 de Mayo 2013
Apertura al público 1 de Junio-24 de Noviembre 2013
Lugar Museo Arqueológico Nacional, Plaza San Marco, Venecia
Comisaria Miria Vicini
Curadores Jorge Fernández Torres y Giacomo Zaza
Catálogo Maretti Editore

Press Release

Commissioner Mira Vicini 
Curators Jorge Fernández Torres and Giacomo Zaza 

Invited Artists Rui Chafes, Pedro Costa, Antonio Eligio Fernández (Tonel), Glenda León, Magdalena

Campos & Neil Leonard, Francesca Leone, H.H. Lim, Liudmila & Nelson, Hermann Nitsch, Sandra Ramos, Lázaro Saavedra, Gilberto Zorio, Wang Du

On the occasion of the 55th Venice Biennale, the commissioner Miria Vicini, assigned two international curators, Jorge Fernández Torres and Giacomo Zaza, with designing a wide-ranging exhibition, about contemporary art in Cuba regarding current practices and in line with the dialogue and with the complexity of the visions carried out by the International Art Exhibition of the Venice Biennale.

The invited artists will act inside The National Archeological Museum located in Piazza San Marco in Venice, leading to reflections in balance between past, present and future. They will open boundaries exceeding the “linguistic fences” in order to place themselves in the middle of different thematic areas: the relationship between power and information, the fragmentation of the sign and the mediatic use of images, the procedural and phenomenic stadiums, the philosophical thought and the initiation rituals of orgiastic matrix. Their works will lead us through enigmatic and “threatening” territories, and through the iconic flow of exasperated life, marginalized by the system. From Liudmila & Nelson’s artwork, from the installation titled 53+1= 54+1=55. La letra del Año by María Magdalena Campos & Neil Leonard, to the pieces by Gilberto Zorio and Wang Du, Pedro Costa and Rui Chafes, to site specific installation by Glenda León (Música de las esferas), Tonel, Lázaro Saavedra, H.H. Lim and experiences by Sandra Ramos, Hermann Nitsch, and Francesca Leone.

The two curators declare There has never been before such an uncertain and generalized conviction of what we call Art. This fact forces us to rethink the processes which define the artistic value and the meaning of creativity. Design, fashion, and what is returned by consumption generate a sensoriality mapping a profane area full of intersubjectivity.

All narrations rise and descend in unison as intermittent voices of many speeches.
The tenacity of the organizers of the Pavilion of the Republic of Cuba at the Biennale di Venezia wanted us “to occupy” the Archaeological Museum located in Piazza San Marco. Seven Cuban artists will dialogue with seven international artists in order to cohabit a space that makes us think about its nature and on the visibility that the Museum generates today. The perversion of classics: the anarchy of narrations We can perceive that dislocation detected by the French philosopher Jacques Rancière in the transit from the original function of the works to their condition of museum objects. We can discuss the art’s assignment, while we rethink the relationship between reality and fiction, language and power, art and time. The Museum will become a platform where contemporary inter-media practices can interact. At the same time, it will establish a contact with an imagination which exceeds the boundaries of globalized cultural territories, towards decentralized views over values . The exhibition creates a genealogy in which contexts are generated by each one of the artworks presented. Experiences happen in the fleeting archeology of the present and in the confused responsibility of any political construction that transcends individual nations, in an incessant attempt to connect every epistemological intention involving the universe. In a symbiotic relationship with the rest of the mental and ideological conditions of civilizations (from the Greek typological portrait as manifestation of the polis or of the deity, to the Roman honorary bust) contemporary practice invents a “museum” disconnected from any functional and historicist exegesis.
Somehow this experience allows to build, even if it is just for a few months, our little Encyclopedic Palace.

THE CATALOGUE
The publication that will accompany the exhibition will be published by Maretti Editore in three languages :Italian, Spanish and English and it will collect images of the artworks installed in the Archaeological Museum along with new images and archive material of the invited artists. The texts by Jorge Fernández and Giacomo Zaza will analyze the complexity of the project in the Archaeological Museum, focusing on the research and the work of each artist. Through the 200 pages of the book the reader will also find biographical



information and the backstage of the exhibition.
Republic of Cuba Pavilion’s opening 31st of May 2013
Opening to the public 1st of June- 24th of November
Venue National Archeological Museum, Piazza San Marco, Venice
Commissioner Miria Vicini
Curators Jorge Fernández Torres and Giacomo Zaza
Catalogue Maretti Editore

martedì 21 maggio 2013

Comunicato Stampa


Commissario Miria Vicini
A cura di Jorge Fernández Torres e Giacomo Zaza


Artisti invitati 

Rui Chafes, Pedro Costa, Glenda León, María Magdalena Campos-Pons & Neil Leonard, Francesca Leone, H.H. Lim, Liudmila & Nelson, Hermann Nitsch, Sandra Ramos, Lázaro Saavedra, Tonel, Gilberto Zorio, Wang Du

Per la 55° Esposizione Internazionale d’Arte - la Biennale di Venezia, il commissario Miria Vicini ha incaricato due curatori internazionali, Jorge Fernández Torres e Giacomo Zaza, di progettare una mostra ad ampio respiro, sull’arte contemporanea a Cuba in relazione alle pratiche attuali, in linea con il dialogo e la complessità delle visioni portate avanti dalla Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

Gli artisti invitati agiranno all’interno del Museo Archeologico Nazionale situato in Piazza San Marco a Venezia, promuovendo riflessioni in bilico tra passato, presente e futuro. Apriranno le frontiere, scavalcando i “recinti linguistici” per posizionarsi nel mezzo di aree tematiche differenti: nel rapporto tra potere e informazione, nella frammentazione segnica e nell’uso mediatico dell’immagine, negli stadi processuali e fenomenici, nel pensiero filosofico e nei rituali iniziatici di matrice orgiastica. Le loro opere condurranno lo sguardo in territori enigmatici e “minacciosi”, nel flusso iconico della vita esasperata, emarginata dal sistema. Si passerà dal lavoro di Liudmila & Nelson, e dalla installazione 53+1= 54+1=55. La letra del Año di María Magdalena Campos-Pons & Neil Leonard, alle opere di Gilberto Zorio e Wang Du, Pedro Costa e Rui Chafes, incontrando istallazioni site specific, quella di Glenda León (Música de las esferas), di Tonel, Lázaro Saavedra, H.H. Lim. Come anche le esperienze di Sandra Ramos, Hermann Nitsch e Francesca Leone.



I DUE CURATORI DICHIARANO

Mai prima d’ora era esistito un carattere tanto incerto quanto generalizzato dell’arte. Un fatto, questo, che ci costringe a ripensare i processi che definiscono il valore artistico e il significato che ha per noi la creatività. Il design, la moda e quanto ci viene restituito dal consumo generale, una sensorialità che segna la cartografia di un territorio profano pieno di intersoggettività. Tutte le narrazioni avanzano come voci intermittenti di molti discorsi.

La tenacia degli organizzatori del Padiglione della Repubblica di Cuba ha voluto che l’esposizione avesse luogo presso il Museo Archeologico situato in Piazza San Marco. Sette artisti cubani dialogheranno, con sette artisti internazionali per convivere in uno spazio che ci fa soffermare sulla sua stessa natura e sulla visibilità che genera oggi il Museo. Possiamo percepire quella disarticolazione che vedeva il filosofo Jaques Rancière nel transito dalla funzione originaria delle opere alla loro condizione di oggetti museali. Discutere l’assegnazione dell’arte, ripensando i rapporti tra realtà e finzione, linguaggio e potere, arte e tempo.

Il Museo diventerà una piattaforma dove far interagire le pratiche intermediali del contemporaneo. Allo stesso tempo un livello di contatto con una immaginazione che sconfina i territori culturali globalizzati, verso sguardi decentrati su tutte le reti di valori.

La mostra crea una genealogia in cui i contesti sono generati da ciascuno dei lavori presentati. Le esperienze avvengono nell’archeologia fugace del presente e nella responsabilità confusa di qualsiasi costruzione politica che trascenda le singole nazioni, in quell’esercizio incessante di cercare di collegare ogni intenzione epistemologica che implichi l’universo. In simbiosi con i reperti delle condizioni mentali e ideologiche delle civiltà (dal ritratto tipologico greco, quale manifestazione della polis o della divinità, al busto onorario romano) la pratica contemporanea inventa un “museo” disconnesso da ogni esegesi funzionale e storicista.

In qualche modo quest’esperienza può fabbricare, anche solo per alcuni mesi, il nostro piccolo Palazzo Enciclopedico.


IL CATALOGO

La pubblicazione che accompagnerà la mostra sarà edita dalla Casa Editrice Maretti in tre lingue, italiano, spagnolo e inglese e raccoglierà le immagini delle opere installate nel Museo Archeologico insieme ad alcune immagini inedite e di repertorio degli artisti invitati.

I testi di Jorge Fernández e Giacomo Zaza analizzeranno la complessità del progetto nel Museo Archeologico, focalizzando l’attenzione sulla ricerca e il lavoro dei singoli artisti. Tra le 200 pagine del libro non mancheranno schede biografiche dettagliate e backstage della mostra.


Inaugurazione Padiglione della Repubblica di Cuba 31 Maggio 2013, ore 17.00

Apertura al pubblico 1 giugno - 24 novembre 2013
Luogo Museo Archeologico Nazionale, Piazza San Marco, Venezia
Ufficio Stampa +39.392.8928522 - presscuba@gmail.com
Catalogo Maretti Editore